In Svizzera le vendite di bici nel 2020 sono schizzate del 38%. Si tratta di un risultato davvero incoraggiante. In prevalenza dovuto alla vendita di bici muscolari.
Rispetto al 2019, secondo Velosuisse, le eBike sono aumentate in proporzione di meno e ‘solo’ del 28,5 %, a 171.132 unità. In realtà è probabile che questa cifra potesse essere ancora più alta. Le forti vendite di veicoli nuovi – biciclette ed eBike – a seguito del Corona, hanno causato che i magazzini di rivenditori e fornitori fossero completamente esauriti.
Una quota importante di eBike viaggia fino a 45 chilometri all’ora
Tra le eBike, sia le bici urban (+21,4 percento) che le mountain bike (+40,3 percento) hanno registrato ancora una volta forti guadagni.
Tra le eBike da strada spicca la crescita della categoria veloce, che supporta fino a 45 km / h, con un aumento del 7 per cento. Nel 2020 in Svizzera sono state vendute poco meno di 20.000 S-Pedelec, all’incirca lo stesso numero delle auto elettriche pure. Un fenomeno diverso rispetto agli altri paesi europei. Questo tipo di eBike che consente di raggiungere i 45 chilometri all’ora con l’aiuto del motore è molto diffuso in questo paese. Sia nel segmento delle urban che nel segmento delle cargo eBike, osserviamo che circa il 17% delle bici a pedalata assistita possono raggiungere i 45 chilometri all’ora.