Dopo l’esordio con la due giorni nel principato di Monaco, la seconda tappa della WES 2021 – World eBike Series è sbarcata in Italia con le gare sull’Appenino tosco-emiliano a Castiglion dei Pepoli. L’evento, sponsorizzato da Suzuki Hybrid, ha fatto registrare una nuova doppietta del francese Jérôme Gilloux dell’E-Team Moustache, vincitore sia nella gara di sabato 5 che in quella di domenica 6 giugno. Nathalie Schneitter (Trek Bosch) e la campionessa del mondo in carica Mélanie Pugin (BH E-Racing Team) si sono invece imposte per quanto riguardo le donne.

Tra gli italiani, da segnalare l’esordio di Andrea Garibbo. Lo spezino del Team Haibike, dominatore delle prime 4 prove dell’E-Enduro Series powered by Specialized, ha corso la sua prima gara assoluta alla WES nella giornata di domenica ed ha subito ottenuto un terzo posto. Battesimo stagionale nella tappa casalinga anche per Martino Freut (Team Lapierre Trentino) giunto 5° nella gara di sabato e l’atleta olimpico, bronzo a Londra 2012, Marco Aurelio Fontana (Team Focus Fontana) che ha chiuso in Top 10 la prima gara del weekend.

Anche sull’Appennino si parla francese con Maitre Jérôme

Cambia location ma il risultato a livello maschile resta invariato. Dal sole del Principato di Monaco ai boschi dell’Appenino Jérôme Gilloux continua a fare il  pieno di punti qualificazione per il Mondiale di eMtb (altri 50 in saccoccia, 100 in totale contando quelli ottenuti nelle prime due gare stagionali). Il francese non sembra avere rivali, anche se l’esordio scintillante di Andrea Garibbo sembra far ben sperare per il prosieguo della manifestazione. Ci sarà da divertirsi. Primo nelle qualifiche al mattino per la gara di sabato, Gilloux è stato il più veloce anche in corsa chiudendo con 13″ di vantaggio sullo svizzero Joris Ryf (Bergstrom Werkmannshaft) costretto ancora una volta a leggere il numero di targa del francese dopo i due secondi posti a Monaco. I due hanno fatto nuovamente corsa a parte visto che il terzo classificato, Francescu “Cecce” Camoin del team Specialized, è arrivato a quasi 3 minuti di distanza.

Gara 1, 5 giugno 2021; podio maschile:
1° Jérôme Gilloux (E-Team Moustache) FRA
2° Joris Ryf (Bergstrom Werkmannshaft) SVI  + 13″
Cecce Camoin (Specialized) FRA  + 2’43”

Wes Appenino podio- Credits by Wes Press Office

In molti temevano la pioggia per la gara di domenica, e invece il cielo di Castiglion dei Pepoli non ha voluto infierire sui biker già piuttosto provati dalla prova del giorno precedente. Ancora una volta, Jérôme Gilloux ha sbarazzato la concorrenza centrando la quarta vittoria in altrettante gare. Quattro come i secondi posti stagionali di Joris Ryf che, di nuovo, non riesce a mettere la ruota davanti al biker del team Mustache. Stavolta però, la superiorità di Gilloux è stata netta con lo svizzero giunto ad oltre un minuto di distanza. E sul gradino più basso del podio spunta Andrea Garibbo che arriva con 2 minuti di ritardo ma può ritenersi soddisfatto del suo esordio alla WES e dei suoi primi 16 punti qualificazione per i Mondiali.

Gara 2, 6 giugno 2021; podio maschile:
1° Jérôme Gilloux (E-Team Moustache) FRA
2° Joris Ryf (Bergstrom Werkmannshaft) SVI  + 1’16″
Andrea Garibbo (Haibike) ITA  + 2’06”

Buona la prima per Schneitter, Pugin si riscatta

Assente per infortunio la leader della generale Sofia Wiedenroth (Specialized), in campo femminile la prima giornata di gare si è conclusa con la vittoria di Nathalie Schneitter, anche lei alla prima gara della WES 2021. La svizzera ha inferto oltre 15 minuti di distacco alla campionessa del mondo in carica Mélanie Pugin. L’esorbitante ritardo è dato però dal fatto che l’iridata francese ha rotto la catena della propria eBike e ha concluso la prova a piedi spingendo il mezzo. Altro piazzamento di rilievo per la britannica Karen Pepper, nuovamente terza ad un giro di distacco dopo il podio nel Principato di Monaco.

Gara 1, 5 giugno 2021; podio femminile:
Nathalie Schneitter (Trek Bosch) SVI
Mélanie Pugin (BH E-Racing Team) FRA  + 15’08″
Karen Pepper (Team Pepper Lapierre) GBR  + 1 giro

Wes Pugin- Credits by Wes Press Office

Il riscatto di Mélanie Pugin, però, non si è fatto attendere. Scongiurata la pioggia, nella gara di domenica la biker francese è stata la più veloce sia in qualifica che in gara ottenendo l’agognata vittoria dopo 2 secondi posti consecutivi tra il Principato e l’Appenino. Beneficiando dell’assenza della Wiedenroth, Pugin guida adesso la classifica generale con 76 punti, seguita da Karen Pepper, giunta quinta nella seconda giornata a Castiglion dei Pepoli. Ottimo anche il weekend della Schneitter che, con due secondi posti, entra in generale direttamente al 4° posto.

Gara 2, 6 giugno 2021; podio femminile:
Mélanie Pugin (BH E-Racing Team) FRA
Nathalie Schneitter (Trek Bosch) SVI +52″
Jaqueline Mariacher (E-Team Magneti Marelli Checkstar) + 1 giro

Bosch e Moustache in vetta alle classifiche riservate a eBike e motori

Rapido sguardo anche alle classifiche riservati ai marchi di eBike e di motori. Bosch fa nuovamente il pieno di punti con 11 eBike in Top 10 tra sabato e domenica. Il marchio tedesco guida la classifica generale delle motorizzazioni  inseguito a soli 5 punti di distanza da Brose, che risale in classifica proprio grazie a Mélanie Pugin e alla sua BH.  In vetta alla classifica dei merchi di bici troviamo ancora Moustache (100 punti) grazie al nuovo 2 su 2 di Jérôme Gilloux. Bene anche Bergstrom, seconda a 80 punti, mentre perde qualcosa Specialized, riuscita a centrare la Top 10 solo 3 volte in due giorni di gare.

Content Protection by DMCA.com
/* Google AdSense */