Mancano pochissimi giorni per l’invio delle candidature del Comuni d’Italia per la seconda edizione di Urban Award. Il 24 ottobre 2018 a Rimini la consegna del Premio.

“Urban Award” spiega Ludovica Casellati ideatrice del Premio “innesca una gara virtuosa tra città su progetti di mobilità sostenibile, che possano concretamente portare i cittadini a preferire altri mezzi, lasciando l’automobile a casa”.

Urban Award | Ludovica Casellati e Matteo Marzotto alla cerimonia di presentazione | Ph GuidoRubino.com

Obiettivo di “Urban Award” è far conoscere le soluzioni che i Comuni stanno programmando o realizzando per consentire ai cittadini e ai turisti di incrementare l’utilizzo di biciclette e trasporti integrati per i propri spostamenti. Il tutto per favorire la mobilità sostenibile in grado di diminuire l’impatto ambientale generato dai veicoli privati.

Il Premio prenderà in considerazione i progetti appena approvati o in essere dalle amministrazioni pubbliche. Verranno prese in considerazione anche le attività di comunicazione e sensibilizzazione attuate dai Comuni attraverso eventi e iniziative volte a promuovere l’uso della mobilità integrata, come bici e mezzi pubblici oppure incentivazione all’utilizzo della mobilità dolce anche integrata con il trasporto pubblico locale per una riduzione dell’uso dell’auto privata.

Il regolamento e l’application form per la presentazione della domanda di partecipazione vengono inviati dall’Anci ai Comuni italiani. La candidatura deve essere presentata dal sindaco del Comune o da un suo delegato entro il 30 settembre 2018 all’indirizzo igraw@viagginbici.com. La domanda di partecipazione dovrà contenere una descrizione del progetto supportata da materiale fotografico o video, che consenta alla giuria di valutare l’effettivo beneficio che deriva alla città e ai cittadini dal progetto presentato.

L’Italia Pedala!

è il tema del video per il lancio della seconda edizione del premio “Urban Award” ideato da Ludovica Casellati, in partnership con l’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Il Premio, promosso con la collaborazione di Fondazione Iseni y Nervi e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, sarà consegnato il 24 ottobre 2018 a Rimini, in occasione della 35^ Assemblea Nazionale ANCI.

Ideato e prodotto da Napoli Pedala ha la regia di Simone Di Dato, un giovane ventunenne emergente, come aiuto regista Luca Simeone Direttore di Napoli Bike Festival e come “attore” protagonista Antonio Tempesta dell’Associazione Napoli Pedala. La supervisione creativa è stata affidata ad Alberta Schiatti, creativa pubblicitaria con grande esperienza nelle più quotate agenzie milanesi.

La giuria di Urban Award

La giuria dell’Urban Award è composta da Massimo Cirri, autore Caterpillar Radio 2; Maria Rita Grieco, caporedattore TG2; Francesco Giorgino, giornalista TG1 e docente Luiss; Massimo Poggio, attore; Paolo Liguori, direttore Tgcom24; Renato Di Rocco, presidente Federazione Ciclistica italiana; Gianluca Santilli, presidente Osservatorio Bikeconomy; Giancarlo Feliziani, caporedattore Tg La7; Fabrizio Iseni, presidente Fondazione Iseni Y Nervi e Editore Malpensa24; Stefano La Porta, presidente Ispra; Antonella Galdi, Anci; Francesco Condoluci, caporedattore Economy; Monica Sala, giornalista conduttrice RadioMonteCarlo; Guido Rubino, Cyclinside.
Un comitato ristretto dell’Anci farà una prima selezione e valutazione, che valuterà con tutta la giuria, la quale si riunirà pochi giorni prima dell’assemblea nazionale dell’Anci a Rimini per decidere i vincitori.
La giuria è presieduta Ludovica Casellati, direttore responsabile di Viagginbici.com, magazine di turismo sostenibile e ideatrice del Premio.

Content Protection by DMCA.com
/* Google AdSense */