Nel primo trimestre del 2018 abbiamo assistito ad una impennata delle vendite di ciclomotori elettrici. Tra tutti abbiamo notato quelli di Askoll Eva che piazzava i sui ES1 ed ES2 sopra ad altri ciclomotori non solo molto conosciuti ma soprattutto con motori endotermici! C’è stato un momento dello scorso anno in cui Askoll era il prodotto ‘ciclomotore’ piu’ venduto in Italia. E comunque nella TOP 3.

La vendita di ciclomotori elettrici in questo freddo mese di gennaio appare invece abbastanza scarsa. Non tanto nel confronto con lo scorso anno, quanto invece nel confronto con gli endotermici e in senso assoluto.

Il ciclomotore elettrico più venduto è tedesco: della Govec. Si tratta del GO! S1.4. Sono 50 pezzi tondi tondi, che fanno pensare che si trattino delle vendite fatte per lo sharing marcato CityScoot.

Ciclomotore elettrico GO S14. Crediti: Govec

Staccata, ma dal prezzo ben più importante, è la Vespa Elettrica. 14 immatricolazioni.

Poi Askoll con soli 12 pezzi. Considerato che ce ne sono già alcune migliaia in giro per le strade delle grandi città d’Italia, non è un numero adeguato alle attese della Casa Vicentina.

Solo 8 pezzi per il cinese NIU Serie N

Niu Serie N

Entra in classifica dei 100 ciclomotori più venduti il Lifan e3 con 7 pezzi.

Il ME si ferma a 3 pezzi. Insieme al Niu serie M.

In definitiva nel mese di gennaio 2019 partiamo con 100 ciclomotori elettrici venduti in Italia. Un risultato che non entusiasma dal momento che le prestazioni di questi mezzi sono molto buone. E contribuiscono seriamente a rendere le nostre città più silenziose, pulite e vivibili!

Fonte dati: Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture
Elaborato da UNRAE per ANCMA

Content Protection by DMCA.com
/* Google AdSense */