Nell’ambito del Green Deal Europeo, “vogliamo chiedere alle istituzioni europee” dice Manuel Marsilio, GM di CONEBI, di adottare una buona proposta sulle aliquote IVA in modo che i governi dell’UE possano eventualmente fare un uso più mirato delle aliquote IVA, come la riduzione dell’IVA sull’acquisto di biciclette, e-bike e accessori.

I trasporti rappresentano un quarto delle emissioni di gas serra dell’UE. Le loro emissioni stanno persino crescendo. Oggi, 12 dicembre 2019, la Commissione europea ha presentato il Green Deal europeo, il “pacchetto più ambizioso di misure che dovrebbe consentire ai cittadini e alle imprese europee di beneficiare di una transizione verde sostenibile” – afferma la Commissione europea. L’obiettivo è diventare il primo continente neutro dal punto di vista climatico entro il 2050.

Stiamo parlando di una tabella di marcia iniziale di politiche chiave che verrà inserita nella legislazione e presentata entro i prossimi tre mesi nell’ambito di una proposta di una “legge europea sul clima”: tra le politiche chiave, la Commissione europea menziona esplicitamente l’impegno ad accelerare il passaggio alla mobilità sostenibile e intelligente. La Commissione europea si concentrerà sul potenziamento della mobilità multimodale e connessa sostenendo – tramite strumenti di finanziamento dell’UE – progetti e servizi in grado di ridurre la congestione e l’inquinamento nelle aree urbane. Proporrà inoltre norme più rigorose sulle emissioni di inquinanti atmosferici per i veicoli con motore a combustione.

“Il Green Deal europeo è un’importante iniziativa per proteggere il nostro pianeta e contribuire a un futuro sostenibile: la domanda è come renderlo praticamente di successo”, afferma il GM Manuel Marsilio del CONEBI. “Le biciclette e le e-bike dovrebbero essere poste al centro di tale successo e supportate dalle politiche nazionali e dell’UE che possono favorire le vendite. ”

Content Protection by DMCA.com
/* Google AdSense */