Dopo l’edizione 2020 cancellata a causa del coronavirus, l’Eurobike si prepara all’edizione di quest’anno e punta ad avere presenze fisiche all’evento. Già più di 800 espositori si sono iscritti alla 29ª edizione della manifestazione, in programma a Friedrichshafen in Germania sulle sponde del Lago di Costanza dall’1 al 4 settembre.

“La richiesta di una piattaforma fisica per incontrare e scambiare informazioni e idee è in crescita”, spiega Klaus Wellmann, CEO di Messe Friedrichshafen “Siamo lieti di vedere che i più importanti produttori e fornitori del settore sono tutti a bordo per Eurobike 2021 in questo anno insolito”. Dopo un anno di assenza, c’è grande attesa intorno alla fiera e ai suoi awards che premieranno le migliori idee partorite in questi due lunghi anni. La speranza è ovviamente quella che la fiera non solo si faccia, ma possa anche essere aperta al pubblico.

L’Eruobike non può essere esclusivamente digitale

Su quest’ultimo punto, Stefan Reisinger, responsabile della fiera, è quanto mai categorico. “L’anno scorso abbiamo imparato che i format digitali non sostituiscono una fiera commerciale fisica e mai potranno farlo” afferma Reisinger a Bike Europe “Gli eventi digitali possono aiutare a promuovere il dialogo e uno scambio di idee, ma non possono sostituire una fiera commerciale dal vivo. In futuro, l’ideale sarebbe combinare entrambi i formati e sono fiducioso che funzionerà”.

Stefan Reisinger - Credits by Eurobike

Stefan Reisinger, responsabile della fiera di Eurobike – Credits by Eurobike

Fiducia riposta anche nel fatto che quest’anno l’Eurobike sarà popolato di persone che ammireranno i prodotti e potranno letteralmente toccarli con mano. “Spero di vedere il maggior numero possibile di persone di nuovo insieme a noi” è il pensiero di Reising  “Siamo consapevoli che quest’anno non sarà possibile al 100% per le difficoltà legate alle restrizioni di viaggio e alle misure di quarantena. I formati digitali possono fornire una possibilità di connessione ma il nostro obiettivo è più ambizioso: riunire l’industria europea delle biciclette qua a Friedrichshafen”. Un appiglio che potrebbe garantire la presenza di persone all’evento è rappresentato dal passaporto digitale attualmente al vaglio dell’Unione Europea. Anche se Eurobike rifugge dall’idea che i propri partecipanti siano obbligati a vaccinarsi.

Reising affronta anche la tematica delle fiere in generale, la cui valenza è letteralmente cambiata rispetto a 20 o anche solo 10 anni fa. Eurobike punta ad essere una riunione annuale di settore e sono gli stessi operatori  a richiederlo. La mission del responsabile della fiera è chiara: “Puntiamo ad avere una piattaforma industriale comune per scambiare idee, esporre marchi e prodotti sia all’interno che all’esterno del settore. Vogliamo agire come veicolo per il ciclismo e non solo”. Eurobike è infatti una valida occasione anche per affrontare temi prettamente politici quali infrastrutture e trasporti. Venti giorni dopo la sua conclusione, ci saranno le elezioni parlamentari tedesche e forse qualche candidato ad un seggio nel Bundestag guarderà con interesse a questa fucina di idee prendendo qualche spunto per la propria candidatura.

Idee al potere: aperte le candidature per Eurobike Award

In attesa che il coronavirus dia un’attimo di tregua e si possa realmente celebrare l’Eurobike 2021 con il pubblico, sono aperte le iscrizioni per l’Eurobike Award. Le aziende, i designer e gli sviluppatori del settore internazionale delle biciclette e della mobilità hanno tempo fino all’8 luglio per registrare i loro nuovi prodotti e vederli esposti alla fiera.

Gli Eurobike Award sono assegnati ai nuovi prodotti in nove categorie, tra cui spicca sostenibilità, mobilità e digitalizzazione. In linea con gli anni precedenti, ci saranno tre ordini di premi: Gold, Green e Start-Up. Le start-up che hanno meno di tre anni di vita e i progetti degli studenti riceveranno un sostegno per l’Eurobike Award sotto forma di quote di iscrizione ridotte. La partecipazione al processo di premiazione è aperta sia agli espositori che ai non espositori. Le aziende possono ora registrarsi per l’Eurobike Award su www.eurobike-award.com con uno sconto per le iscrizioni ricevute entro il 13 giugno. I vincitori del premio trarranno vantaggio dal posizionamento di rilievo nel cuore della fiera che mette in mostra i prodotti innovativi vincenti.

Grandi innovazioni dal mondo dell’eBike nel 2019

Aspettando gli awards 2021, facciamo un passo indietro a due anni fa. Nel 2019 furono presentati circa 400 progetti, dei quali 43 furono premiati e presentati all’evento. Grande impatto dell’eBike nella categoria Gold, il massimo riconoscimento della manifestazione. Tra i prodotti premiati figuravano due cargo eBike. La prima, presentate dall’azienda californiana CERO, è stata lodata per le sue dimensioni compatte e la grande agilità che l’avrebbe favorita nel traffico urbano. L’altra era la e-muli STEPS dei fratelli Jonas e Sören Gerhardt che impressionò la giuria “per il suo stile chiaro e semplice che la trasforma in un mezzo pratico e stimolante”.

Tra le eBike premiate figurava anche la Superdelite GT rohloff HS della Riese und Müller, contraddistinta dal lusso che non tradisce la sicurezza e dalla doppia batteria integrata in modo invisibile nel telaio. I Lock-It invece aveva presentato un progetto innovativo per le eBike motorizzate Bosch che fu particolarmente gradito dalla giuria. Consisteva in un antifurto montato sulla ruota posteriore che scattava non appena il biker staccava il proprio display. L’ideale per godersi un caffè in santa pace senza l’ansia di vedersi sottratta la propria bici.

Content Protection by DMCA.com
/* Google AdSense */