Quattro gare, quattro vittorie. Percorso netto per Andrea Garibbo che, dopo la doppietta nella prima tappa dell’E-Enduro Series powered by Specialized a Rocchetta Belbo in Piemonte si ripete con due vittorie su due nel weekend a Lacona sull’Isola d’Elba. Il biker di La Spezia ottiene così altri 500 punti in classifica generale risultando il migliore nelle 8 prove speciali che hanno contraddistinto le gare elbane.
L’avversario più temibile di Garibbo è stato Davide Sottocornola del team Cicobikes-DSB-Nonsolofango, giunto secondo in entrambe le gare. Sottocornola, dopo essere giunto ad oltre un minuto di distanza nella gara di sabato, ha preso le misure nel giorno successivo dimezzando lo svantaggio nei confronti dello spezzino dell’Haibike Factory Team Italia. I due secondi posti ottenuti, valgono a Sottocornola il primo posto nella categoria EEM2 davanti a Marco Aurelio Fontana.
Tra le donne, nella prima giornata di gare a trionfare è stata Alia Marcellini dell’A.S.D Camping Arizona, che ottiene così il terzo successo alle Series dopo la doppietta nel primo weekend a Rocchetta Belbo. Nella gara di domenica invece si è imposta Jessica Bormolini de team Bike4Fun A.S.D. che ha preceduto la stessa Marcellini di appena 12″.
Quattro Prove Speciali estremamente tecniche
“La gara è stata molto bella e il terreno si addiceva perfettamente alle mie caratteristiche” afferma il trionfatore della due giorni Andrea Garibbo “Erano percorsi piuttosto simili a quelli che trovo vicino a casa mia a La Spezia. Molto stretti, estremamente tecnici, tutta roccia frantumata con poco grip”. Il biker dell’Haibike Factory Team Italia non ha dubbi: il format scelto dall’E-Enduro Series powered by Specialized per questa stagione è più accattivante rispetto a quello passato e meno semplice da gestire.
Garibbo poi si sofferma sulla durezza delle gare, soprattutto dell’ultima Prova Speciale. “È stata una maratona con 9 minuti di salita. Uno sforzo intenso, un percorso molto duro per gambe e fiato. Mi sono divertito un sacco a farla la prima volta nella gara di sabato. Bastava appoggiare il piede sul pedale e la bici scorreva a meraviglia”. Il biker spezino oltre a vincere due gare su due, ha trovato pure il tempo di ammirare il panorama elbano. “Una gara bellissima anche dal punto di vista paesaggistico” afferma Garibbo “La seconda prova speciale aveva punti di discesa aperti sul mare, alteranti a curve secche con degli strappi corti in salita”.
Il segreto di Garibbo? usare l’eMtb anche in allenamento
Le qualità di Garibbo, però, sono risaltate in particolare nella terza Prova Speciale. “Il fondo presentava tanti sassi e ho visto molti scendere e salire a piedi spingendo la bici. Questi sono i percorsi ideali per mettere in risalto la bellezza dell’eBike e le qualità dei biker più tecnici. Bisogna saper guidare la bici, bilanciando il peso e cercando di aver più grip possibile”. Con 1000 punti totalizzati in classifica generale, Andrea Garibbo ha sbaragliato la concorrenza. Ma occhio a credere che il livello della competizione non sia alto. “Al via di Lacona si sono presentati i più forti enduristi italiani” afferma lo spezzino “Per la prima volta da quando faccio gare però, mi trovo favorito a livello fisico. I kg in meno in qualche salita si fanno sentire anche se poi non costituiscono un vantaggio in discesa. il mio segreto? Allenarmi sempre con l’eBike in vista delle gare. Credo che questo mi avvantaggi perché in gara sento di aver sempre più confidenza con il mezzo rispetto a quelli che preferiscono allenarsi con la bici muscolare”.