Il Tour Bernina Express prende il nome dal leggendario treno della Ferrovia Retica che attraversa il Passo Bernina in uno dei paesaggi Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il percorso per E-bike e mountain bike è perfettamente segnalato e altrettanto spettacolare.

L’itinerario è impegnativo con una difficoltà media, richiede un buon allenamento e abilità di guida avanzate.

Per un totale di 29,3 km, un dislivello di 910 mt positivi e circa 2,15 h di pedalata (da considerare 3,15 h con MTB) , è affrontabile con una e-bike front suspension con ruote da 27,5 pollici (consigliata una gommatura da 2.30). 

Il percorso si sviluppa per la maggior parte su superficie non asfaltata (21,7 km di cui 4,85 km Singletrack) e sterrato compatto (5,44 km), ma non mancano tratti su strada asfaltata (2,34 km).

Schermata 2021 08 28 alle 15.32.42 1

Traccia Komoot

Dalla stazione di Celerina si prende Vietta de la Posta e successivamente Via San Gian in direzione della chiesa di San Gian, diventata il simbolo di Celerina.

San Gian

Chiesa di San Gian

Da qui si prosegue oltre il passaggio a livello dove l’asfalto cede il passo ad un sentiero non asfaltato di facile pendenza (5%) che dopo una decina di minuti conduce al Lej de Staz o Stazersee (1.820 mt), piccolo e grazioso lago in cui d’estate è bellissimo immergersi per un bagno rinfrescante nelle giornate più calde.

IMG 1101

Lej de Staz

Prendendo il sentiero battuto che passa dietro all’ Hotel Restorant Lej de Staz si rientra in un contesto boschivo che conduce a Pontresina. In prossimità della stazione si continua per circa 6 km sul Flow Trail che costeggia la strada principale Via da Bernina lungo il fiume immergendosi nella natura fino a giungere alle pendici del Ghiacciaio del Morteratsch (1.900 mt), il più grande del massiccio del Bernina, dove sarà possibile fermarsi per una breve pausa al Restaurant Morteratsch e godere della vista magnifica del ghiacciaio.

Da non perdere una breve visita fino alle pendici del ghiacciaio (andata e ritorno 6 km) che purtroppo negli ultimi 40 anni ha subito un forte ritiro, registrando un arretramento totale di quasi 2 chilometri di lingua dal punto della sua massima estensione.

be2d0314 3579 4c74 bd1b bb2f1d8c60b2

Pendici del Morteratsch Glacier

Riprendendo il percorso 673 Bernina Express sul single trail che costeggia il fiume si affronterà l’unico tratto leggermente impegnativo di salita ripida (20%). Qui il sentiero si trasforma in un’antica mulattiera dove gli antichi tasselli in pietra sono perfettamente conservati.

Ciottolato

Mulattiera Tour Bernina Express

Arrivati in cima si potrà godere di una magnifica vista sul Ghiacciaio appena sopra uno dei passaggi più caratteristici della ferrovia Retica che al passaggio del famoso Trenino Rosso regalerà un’ iconica immagine da cartolina!

andreas stutz WFw303fx dY unsplash

Punto panoramico Morteratsch e Bernina Express

 Da qui sono 7 km di leggeri saliscendi su un perfetto single trail lungo la valle che accompagna dolcemente al Lago Bianco. 

Consiglio: non fatevi ingannare dal panorama pianeggiante, in realtà questo tratto potrebbe essere più faticoso di quello che sembra!!

Bernina

Tour Bernina Express Trail

Arrivati al famoso Lago Bianco (2.234 mt) la natura lascia senza fiato. 

bernina pass 1272822 1280

Bernina Pass

Le imponenti montagne del massiccio del Bernina si riflettono nelle biancastre acque del lago che, alimentato dall’acqua del ghiacciaio ricca di silt (detta anche latte del ghiacciaio) conferiscono il caratteristico colore lattiginoso.

Ecco raggiunta la destinazione, non resta che gustare un ottimo pranzo all’Ospizio Bernina e riprendere la strada del ritorno!

Content Protection by DMCA.com
/* Google AdSense */