Morbegno, Città Alpina 2019, capitale Valtellinese del buon cibo e del viver bene.

Il riconoscimento “Città Alpina 2019” testimonia la volontà dell’intera Bassa Valtellina di guardare al futuro rivalutando il proprio patrimonio territoriale in chiave moderna ed eco-sostenibile, grazie all’impegno dimostrato in ambiti come il miglioramento delle strutture turistiche e sportive. Un evento che si pone come obbiettivo quello di far conoscere agli amanti della E-bike la Bassa Valtellina e che ospiterà, inoltre, un grande villaggio espositivo, molte iniziative e un’area dedicata al ciclo-turismo.

Photo Credit: Valtellina-Ebike-Festival-Eze-Urrets

Attività in programma:

Tante le attività, molte delle quali con limitazioni al numero dei partecipanti per garantire la sicurezza e la qualità dell’experience.

L’iniziativa regina del Festival sarà la Festival Ride: un grande giro all-montain di 40 km su un percorso che attraversa antichi borghi, castelli medievali e vigneti terrazzati.

Dedicata agli spiriti liberi, la Trail Experience è un’escursione in stile enduro su single trail che prevede salite tecniche, passaggi rocciosi e tratti scorrevoli dove mollare i freni.

Photo Credit: Valtellina-Ebike-Festival-Eze-Urrets

 

Tour Guidati:

Disponibili anche tour guidati nelle aree più iconiche della Bassa Valtellina come la foresta di Val Masino oppure gli alpeggi di Val Gerola, dove si produce il formaggio Bitto, di fama internazionale.

Tra le novità di questa seconda edizione il Tour Gusto di Valtellina: un’escursione su un percorso semplicissimo (e con poco dislivello) capace di unire la spensieratezza di un tranquillo giro in bicicletta alla degustazione dei prodotti tipici valtellinesi, offerti in soste disposte lungo il tragitto.

 

Photo Credit: Valtellina-Ebike-Festival-Eze-Urrets

E-Day Race

Il Valtellina E-bike Festival ospiterà inoltre una delle tappe principali dell’E-Day Race, una competizione cronometrata in stile All-mountain ideata da Pippo Marani, pioniere delle discipline bike-extreme e disegnatore di alcuni famosi percorsi downhill e Enduro.

Photo Credit: Valtellina-Ebike-Festival-Eze-Urrets

Dall’organizzazione assicurano che “Come lo scorso anno verrà posta grande attenzione alla sicurezza con la garanzia dei distanziamenti e l’introduzione di procedure specifiche per l’area del village. Ma nonostante la piena consapevolezza della situazione che stiamo vivendo, c’è grande voglia di rinascita, di natura e di trascorrere momenti di allegria con le persone che amiamo. Questo territorio ha molto da offrire e merita di essere vissuto. La Valtellina, con i suoi piccoli centri abitati e i suoi grandi spazi montani è la meta ideale per tornare a praticare sport e a godere di prodotti naturali e genuini. La carica è davvero alta e il trand legato alle e-bike è in continua ascesa.” Le recenti ricerche di mercato del settore lo confermano (Shimano Steps State of the nation report): l’Italia sarà il paese europeo che vedrà il maggior numero di acquisti di bici elettriche nel 2021.

Photo Credit: Valtellina-Ebike-Festival-Eze-Urrets

Main sponsor:

Main sponsor dell’evento è MET Helmets, azienda leader nella progettazione e nella produzione di caschi e dispositivi protettivi per il ciclismo che ha proprio a Morbegno il suo headquarter.

Il Valtellina E-bike Festival è un evento organizzato da un comitato promotore no-profit che vede la partecipazione di importanti attori locali come Mondo E-bike, uno dei più grandi store d’Italia dedicati alla bicicletta elettrica,

Days Off, agenzia di outdoor marketing focalizzata su progetti turistici e sportivi; 360 Valtellina Bike, gruppo di ragazzi appassionati di montagna e di mountain-bike che si occupa del recupero e della manutenzione della sentieristica e punto di riferimento per la mountain-bike in Bassa Valtellina.

Photo Credit: Valtellina-Ebike-Festival-Eze-Urrets

La manifestazione è sostenuta da importanti istituzioni come Regione Lombardia, la Provincia di Sondrio, la Comunità Montana e il Comune di Morbegno e da altri enti territoriali.

Descrizioni delle attività, iscrizioni, elenco partner e il programma della manifestazione saranno annunciati a breve e disponibili sul sito www.valtellinaebikefestival.com

Content Protection by DMCA.com
/* Google AdSense */