“Yamaha è entusiasta di ampliare la sua gamma di modelli per la mobilità elettrica, aprendo un capitolo completamente nuovo nella storia dell’azienda.” Con queste parole Eric de Seynes, Presidente e CEO di Yamaha Motor Europe ha presentato l’ingresso dell’azienda nel mondo della mobilità elettrica personale. “Supportata dalle capacità ingegneristiche di altissimo livello di Yamaha e da una rete di concessionari professionisti, l’introduzione di questi nuovi prodotti elettrici e dei relativi servizi ispirerà una nuova generazione di clienti” per i quali “il desiderio universale e la necessità di una mobilità personale che offra un reale senso di libertà è rimasto immutato”.

30 anni di esperienza nei motori e sistemi per eBike

Yamaha vanta una lunga ed eccellente esperienza nello sviluppo di veicoli elettrici. La casa produttrice inizia il suo percorso in questo campo nel 1993, quando realizzò il primo PAS (Power Assist System, sistema di pedalata assistita), che costituiva la base della prima eBike di serie al mondo. Da quel momento, Yamaha è all’avanguardia nello sviluppo di unità motore elettriche leggere e compatte per eBike.

Negli ultimi anni, la domanda di eBike ha conosciuto una crescita esponenziale. Le cifre parlano di oltre 5 milioni di esemplari venduti in Europa nel 2021, molti dei quali con unità motore Yamaha. Per questo l’azienda ha deciso di ampliare la propria capacità produttiva e di iniziare a produrre unità motore in Europa.

OEM partners

“Continueremo a sviluppare sistemi per i nostri partner OEM” spiega Clement Villet, direttore Powered Vehicles di Yamaha Motor Europe. “Come pionieri nelle eBike, abbiamo costruito 7 milioni di motori dal 1993. Ora il mercato cresce molto rapidamente. Studi recenti dicono che nei prossimi 3-5 anni il 50% di tutte le bici vendute in Europa saranno a pedalata assistita. E’ il momento di integrare la nostra tecnologia e il nostro know-how nell’eBike combinando le nostre power unit con la competenza di Yamaha nel riding.”

“Il mercato si evolve e la gente ora cerca prodotti che siano 100% nostri. I clienti desiderano anche avvantaggiarsi dell’esperienza e del know-how dei dealer Yamaha” aggiunge Clement Villet.

eBike: sono tre i nuovi modelli con marchio Yamaha

Yamaha sta per lanciare tre nuove eBike “con marchio proprio” nei segmenti All Mountain, Gravel e Urban. Durante l’estate saranno svelati tutti i dettagli. Queste nuove eBike Yamaha inizieranno a essere disponibili prima della fine del 2022 attraverso la rete dei concessionari Yamaha.

3D del modello Urban

3D del modello Gravel

3D del modello All Mountain

NEO’s: il primo motorino elettrico Yamaha

Nelle prossime settimane, Yamaha lancerà il nuovissimo NEO’s, uno scooter elettrico intelligente e accessibile. Questo veicolo di alta qualità “equivalente ai modelli da 50 cc” era stato presentato al Tokyo Motor Show 2019 come prototipo E02. In primavera sarà disponibile nei concessionari Yamaha di tutta Europa.

La rivincita elettrica dei cinquantini

Paolo Pavesio, direttore marketing Yamaha Europe: “Oggi Yamaha apre alla nuova mobilità urbana con NEO’s con cui affronta i cambiamenti del segmento 50 cc. Negli anni passati i 50 cc sono stati davvero in difficoltà per via di questioni regolatorie. Ora, con l’ingresso delle motorizzazioni elettriche si registra una nuova crescita di domanda per questo segmento con un raddoppio negli ultimi due anni. Il cliente urbano è sempre più orientato a soluzioni elettriche. Il nuovo NEO’s è pratico, funzionale e rappresenta una buona soluzione per attività commerciali e piattaforme di sharing.”

Smart, qualitative and accessible

Le parole chiave con cui NEO’s si presenta sono 3:
Smart: la batteria è facilmente rimovibile e quindi ricaricabile ovunque.
Qualitative: perché Yamaha porta in questo segmento gli standard di un produttore super qualificato
Accessible: il NEO’s è disegnato per soddisfare le esigenze di fasce di popolazione molto ampie. Il target del motorino sono le città grandi e trafficate.

Scooter: un “equivalente 125” elettrico per lo scooter sharing

Il primo scooter elettrico “equivalente a un 125 cc” di casa Yamaha, che metterà in mostra gli ultimi sviluppi ingegneristici e tecnologici dell’azienda, si basa  sul prototipo E01, presentato a Tokyo nel 2019. Si tratta di un modello ancora senza nome. Sarà utilizzato in un test che Yamaha avvierà in una grande città europea con un partner di scooter sharing. Tra le ipotesi anche Milano e Roma.

S-Pedelec: il B01 è una eBike che va veloce come un motorino

Yamaha presenta anche il B01, un nuovo prototipo ibrido che coniuga in modo intelligente la funzionalità S-Pedelec delle eBike con le prestazioni di un motorino e la capacità di affrontare con disinvoltura tutti i terreni urbani.

Attualmente si tratta di un concept model creato da Yamaha Motor Europe in collaborazione con i partner Fantic Motor e Motori Minarelli. Il telaio è sostanzialmente quello di Issimo fatto da Fantic. Ma il B01 si trasformerà in un veicolo di serie che amplierà ulteriormente la gamma di modelli per la mobilità elettrica di Yamaha.

Il B01: un S-pedelc su base Fantic Issimo

 

 

Content Protection by DMCA.com
/* Google AdSense */