Al termine di un anno molto difficile per il Paese, il mercato nazionale delle due ruote a pedale torna a sfondare il muro dei 2 milioni di pezzi venduti.
Nel 2020 le vendite di eBike in Italia raggiungono i 280.000 pezzi e crescono del 44% rispetto al 2019. Ora il Mercato eBike in Italia rappresenta il 14% del totale vendite in Italia.
Dati Confindustria ANCMA
Secondo le stime diffuse oggi da Confindustria ANCMA, il 2020 è stato un anno da record. Le bici tradizionali crescono del 14% sul 2019 con 1.730.000 pezzi venduti e vola il mercato di eBike in Italia, che con 280mila vendite segnano un robusto + 44% rispetto all’anno precedente. Numeri questi che portano a 2.010.000 (+17%) il totale delle biciclette vendute nel 2020.
Le ragioni del successo
Il Presidente di ANCMA Paolo Magri vede “nella necessità di distanziamento, di mobilità sostenibile in ambito urbano, come anche nel desiderio di libertà e benessere” uno dei principali motivi del ritorno in sella degli italiani.
Il successo del mercato è anche supportato dall’introduzione del bonus mobilità governativo. Secondo ANCMA “il bonus ha contribuito a sostenere in modo rilevante una domanda, che comunque seguiva un trend di crescita positivo già prima dell’operatività degli incentivi”.
“I risultati eccezionali del 2020 – ha aggiunto Magri – non sono certo un traguardo fine a sé stesso. Costituiscono un punto di partenza per passare dalla logica di incentivi all’acquisto a una prospettiva concreta di incentivi all’utilizzo. Con attenzioni e investimenti sia sul piano culturale, sia per l’infrastrutturazione ciclabile, per lo sviluppo del cicloturismo e per garantire la sicurezza”.
I produttori
L’elaborazione dei dati raccolti da ANCMA permette inoltre di tracciare una fotografia aggiornata sullo stato di salute del comparto in Italia. Quello del ciclo è un settore costituito da circa 250 imprese, in prevalenza PMI, eccellenze riconosciute a livello internazionale. Sono il simbolo del saper fare italiano che ha fatto la storia sia nelle competizioni che sul mercato di consumo.
Nel 2020 anche la produzione del comparto ha registrato complessivamente un segno positivo (+6% sull’anno precedente). La produzione interna di eBike ha avuto un incremento importante, pari al 29 %, tuttavia non sufficiente a soddisfare la crescita del mercato inerno. La bilancia commerciale delle eBike vede esportazioni per Euro 80.000.000 ed importazioni per 118.000.000. Mentre nel settore delle bici l’Italia è tradizionalmente un forte esportatore.
La rete vendita
Sempre secondo ANCMA il 2020 ha confermato il negozio specializzato come punto di riferimento per i consumatori. Oltre il 70% dei 2 miliardi di euro di fatturato generato dell’intera rete di vendita durante l’anno sarebbe venuto proprio dalle realtà commerciali più di prossimità.