Mai à vélo, in Francia una giornata della bici che dura un mese intero
Quando in Francia si parla di maggio, c’è sempre la sensazione che stia per avvenire qualcosa di rivoluzionario. Dimenticatevi il ’68, stavolta la rivoluzione viaggerà su due ruote, quelle delle biciclette, elettriche e non solo. Maggio infatti sarà il mese della pedalata in tutta la Francia con “Mai à Vélo”. Un’iniziativa voluta dal Ministero della Transizione Ecologica e Inclusiva e dal Ministero dello Sport e che ha raggruppato nel proprio direttivo 12 strutture tra cui spicca la Federazione Francese di Ciclismo. Ecologico, salutare, benefico: il ciclismo risponde alle sfide economiche, sociali e sanitarie della nazione francese.
“Sono felice di rappresentare questo collettivo così eterogeneo e coinvolto nella promozione del ciclismo che è Mai à Vélo” afferma Pierre Serne, presidente dell’iniziativa. “È del tutto naturale l’essersi riuniti insieme al Ministero per la transizione ecologica e inclusiva e al Ministero dello sport per avviare questo approccio nazionale. Si è trattato di proporre un movimento unificatore per registrare questa dinamica nel lungo periodo”
Un mese per rimettersi in sella
Un mese intero, più che una singola giornata, per celebrare la bicicletta e promuoverne l’utilizzo nei modi più disparati al fine di creare una cultura permanente in Francia che si fondi sulle qualità benefiche dell’andare in bici sia a livello di salute personale che di ecologia planetaria. Mai à Vélo ha l’obiettivo di cambiare radicalmente la percezione della bicicletta. Non solo mezzo di svago utile per il tempo libero o strumento per allenarsi, ma vero e proprio mezzo di trasporto che non pesa sul portafoglio.
L’intenzione è quella di disancorare il concetto del ciclista come instancabile pedalatore e renderlo soggetto comune che ha bisogno di muoversi per andare a lavoro, a scuola, a fare la spesa, a trovare parenti e amici. Come ogni rivoluzione, anche Mai à Vélo punta a scardinare preconcetti e promuovere nuove idee.
Eventi in tutta la francia per celebrare la bellezza di pedalare
Ma cosa si potrà fare a maggio in Francia? Praticamente tutto se disponiamo di una bici! Mai à Vélo ha infatti raggruppato sotto la sua egida tutti gli eventi annuali che si svolgono in questo mese. Iniziative, competizioni, corsi di formazione per meccanici, sfide faranno parte del grande programma del maggio in bici francese. Una celebrazione a tutto tondo del ciclismo a cui viene dedicato un mese intero per poi continuare a coltivarlo nel resto dell’anno.
Una condivisione continua tra ciclisti nella mobilità quotidiana, nel tempo libero, nel turismo fino ad arrivare all’agonismo di coloro che usano la bici per praticare il proprio sport preferito. E poi una vera e propria chiamata alla pedalata. L’invito a promuovere gli eventi, farne parte o crearne di totalmente nuovi è aperto a tutti, persone singole e strutture, scuole e aziende. Se una rivoluzione dev’essere, allora che sia ricca di idee e più inclusiva possibile.
Un calendario ricco di possibilità di pedalare e una sfida a chi userà di più la bicicletta
Navigando sul sito dell’evento (maiavelo.fr) si trovano appuntamenti per tutti i gusti. Ce n’è addirittura uno in programma a Rivière-Salée, sull’isola di Martinica, per gustare al meglio le bellezze caraibiche de “l’isola dei fiori”. Andare in bici significa però anche mettersi in gioco e a tal proposito curiosa è l’iniziativa promossa dai presidi di alcune scuole del paese di Saint-Malo, in Bretagna, che hanno istituito il “Trofeo dello scolaro ciclista”. Dal 17 al 21 maggio 2021, i presidi delle scuole primarie conteranno il numero di studenti che vengono ogni giorno in bicicletta. Alla fine della settimana, la scuola che conterà il maggior numero di ciclisti in relazione al numero di alunni vincerà un trofeo.
Cè poi anche spazio alla didattica con un corso specifico di 10 ore diviso in tre giornate dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni su come andare in bicicletta promosso dal Ministero dell’Istruzione francese. Infine, sempre sul sito di Mai à Vélo, è possibile registrarsi (individualmente o come organizzazione, scuola, azienda, famiglia) per partecipare alla grande sfida: pedalare per il maggior numero di km nel mese di maggio. I viaggi saranno tracciati dall’app Geovelo e i risultati, con classifiche aggiornate, potranno essere visionate sul sito.