Record di vendite di bici in Spagna. Nel 2020 viene superato per la prima volta nella storia il numero record di 1,5 milioni di biciclette vendute in un solo anno. L’aumento rispetto all’anno precedente è stato del 24,10%. Il fatturato dell’intero comparto è aumentato del 39,39% raggiungendo 2,6 Miliardi di Euro.
L’aumento più consistente si è verificato nelle biciclette elettriche (+ 48,9%), che hanno raggiunto quota 212.635 unità vendute.
Prezzo medio
Lo scontrino medio delle eBike in Spagna è di Euro 2.648. L’aumento rispetto al 2019 è stato del 10,2%. Il risultato combinato dell’aumento di pezzi venduti e dell’elevato costo delle eBike fa sì che questa categoria da sola valga 563 Milioni di Euro, pari al 21,60% dell’intero comparto.
Il rapporto di AMBE
Non sono mai state vendute così tante biciclette in Spagna in un solo anno.
Il rapporto sul settore della bicicletta in cifre, pubblicato annualmente da AMBE, l’Associazione di produttori di bici spagnola, in collaborazione con Cofidis, ha fornito i dati storici.
La presentazione del rapporto è avvenuta presso la sede di EY a Madrid, dove erano presenti i rappresentanti del settore e i rappresentanti del Ministero dei Trasporti, della Mobilità e dell’Agenda Urbana (MITMA), così come la DGT.
Composizione delle vendite
Le bici valgono il 45% del totale del settore, le componenti il 30,63%, l’abbigliamento il 9,25%, i caschi il 4,33% e le calzature il 3,97%. In particolare si registra che la vendita di componenti (+ 21,7%) e abbigliamento (+ 13%), nonché la vendita di accessori hanno stabilito record nell’ultimo anno.
Operatori del settore
Le imprese del settore bici in Spagna sono 339. Mentre 168 sono i produttori di settore spagnoli e 2.981 sono i negozi di vendita e riparazione bici. Vengono commercializzati ben 1.242 marchi di cui 245 nazionali.
Vendite per canale
In Spagna, rispetto ad altri paesi europei, la vendita avviene in grandissima parte in negozi specializzati. Con un incremento del 2,89% rispetto al 2019, le vendite presso negozi specializzati sono pari all’83% del totale. Le catene multisport coprono il 10,94% delle vendite e la Grande Distribuzione solo il 6,06% del totale.
Occupazione
Il settore delle bici vede 22.572 persone impiegate. Si tratta di un numero considerevole pari al 27,23% del totale degli occupati del settore degli articoli sportivi. Il numero di posti di lavoro è stato mantenuto costante nonostante le restrizioni e le complessità derivate dalla crisi sanitaria. Di questi sono 9.018 gli impiegati nelle imprese di settore e 13.554 gli impiegati nei negozi e nei punti vendita.
Cofidis e il settore del ciclismo
Secondo i dati sulle operazioni di finanziamento di Cofidis, le biciclette elettriche sono già al secondo posto in termini di finanziamento, con un aumento del 50% rispetto al 2019. Queste le parole di Manuel Santos, Direttore Commerciale di Cofidis: “Il ciclismo e la pratica di questo lo sport è molto speciale per Cofidis. Promuoviamo da molti anni questa disciplina sportiva con una squadra, il Team Cofidis, e con il nostro supporto per il ciclismo Paralimpico spagnolo attraverso Cofidis Pedaleando Contigo. Offriamo anche il nostro supporto a punti vendita specializzati in bicicletta su tutto il territorio spagnolo, offrendo loro strumenti di finanziamento per tutti i segmenti della bicicletta, con l’obiettivo di favorire la sua acquisizione al massimo, aumentandone le vendite e la redditività ”. (Ndr: per gli appassionati, le bici da corsa del team Cofidis sono acquistabili sullo Shop di Bike-Room.com )
“Le distanze e l’orografia non sono più una barriera”
Per Jesús Freire, Segretario generale dell’AMBE, “La crisi sanitaria ha accelerato molti processi e il settore della bicicletta ha beneficiato della grande richiesta sociale di muoversi, di godere del tempo libero e dello sport, in modo più sano e sostenibile ”.
“In linea con la situazione nei nostri paesi vicini, anche la Spagna sta vivendo la crescita del pedale elettrico. Questo consente di avvicinare lo sport e la mobilità in bicicletta alle persone di tutte le età e condizione fisica. Le distanze e l’orografia smettono di essere una barriera “, sottolinea Javier López, Presidente di AMBE.