Per gli appassionati di bicicletta a pedalata assistita questo è destinato a diventare un appuntamento fisso. Sabato 18 e domenica 19 a Morbegno va in scena il Valtellina eBike festival. Un evento che sa interpretare nel migliore dei modi lo spirito dei tanti appassionati di eMTB… e siamo solo alla seconda edizione!

Morbegno si trova nella “bassa Valtellina”. In corrispondenza di due magnifiche valli che si innestano perpendicolari. La prima, verso sud è la val di Tartano, la seconda punta verso nord ed è la val Masino. Di fronte a Morbegno, sul lato più soleggiato della valle, ci sono i mitici vigneti di Sassella ed Inferno. Le viti sono coltivate con pazienza su bellissimi terrazzamenti da cui si domina la valle e l’Adda.

Il Valtellina eBike Festival è soprattutto questo: un evento per andare alla scoperta della Bassa Valtellina percorrendo vigneti, alpeggi e valli immacolate.

Cosa si può fare al Valtellina eBike festival:

La manifestazione prevede essenzialmente tre attività:
1. una serie di tour organizzati in eMtb per avvicinarsi a paesaggi magici in sicuerzza;
2. quella più tradizionale di esposizione di eBike e di accessori;
3. test ride di eBike

Morbegno è anche la patria del Bitto, formaggio d’Alpe stagionato con sapienza. E la Valtellina è terra di pizzoccheri e bresaola, polenta al paiolo e sciatt (frittelle di grano saraceno ripiene di formaggio). Va da sè che durante i tour sono previste soste tattiche anche per i palati più fini.

Valtellina Ebike Festival Morbegno

Valtellina Ebike Festival Morbegno | Crediti: Eze Urrets for Days Off Outdoor

I tour in eMTB

Per tutto il week end sono previste escursioni su pendii terrazzati, percorsi panoramici tra antichi borghi contadini, tour naturalistici tra boschi e alpeggi. Tutto da percorrere in sella alle mountain-bike elettriche.
L’evento, alla sua seconda edizione, si fa portavoce delle bellezze di un territorio dove si respirano valori e tradizione antiche, che rimandano storicamente all’epoca dei commerci tra la Serenissima Repubblica e il nord Europa, dove questa terra aveva un ruolo nevralgico. Un periodo che ha lasciato in eredità un inestimabile patrimonio di percorsi, che sono oggi recuperati e rivalutati proprio grazie al cicloturismo.

Valtellina Ebike Festival Morbegno

Valtellina Ebike Festival Morbegno Ph Eze Urrets for Days Off Outdoor

Festival Ride (Sabato 18 Settembre)

La principale iniziativa del festival (realizzata in partnership con Trek) è un grande tour all-mountain di 40 e più chilometri su un tracciato molto panoramico. Il tour, a differenza della prima edizione, è adatto a tutti in quanto può essere percorso in modalità easy (strade asfaltate e sterrate) oppure in modalità challenge (sentieri scorrevoli e mai difficili). L’iniziativa è una grande festa dedicata della bicicletta a pedalata assistita, dove ognuno procede con il suo passo, divertendosi e prendendosi il giusto tempo.

Valtellina Ebike Festival Morbegno

Valtellina Ebike Festival Morbegno Ph Eze Urrets for Days Off Outdoor

Gusto di Valtellina (Domenica 19 Settembre)

Il nome promette cose buone da mangiare! Il tour Gusto di Valtellina è un facile percorso di fondovalle dove, circa ogni 6 chilometri e in luoghi suggestivi, saranno allestite delle aree degustative dove assaporare i buoni prodotti valtellinesi: partendo dai salumi si passa ai formaggi della Latteria Valtellina, poi l’immancabile polenta con salmì, i dolci tipici e infine i vini delle Alpi Retiche degustati direttamente in cantina. Ma questo tour ha anche la particolarità di percorrere alcuni tratti delle tre più famose vie cicloturistiche della zona: il Sentiero del Viandante (50 km tra Lecco e Morbegno), la Via dei Terrazzamenti (70 km tra Morbegno e Tirano) e il Sentiero Valtellina (125 km tra Colico e Bormio). Quindi non solo tanto “gusto”, ma anche un gran bel giro in bicicletta!

Tour naturalistici in Val Masino e in Val Gerola

Nel suo programma, il Valtellina Ebike Festival propone anche altre iniziative cicloturistiche. Grazie all’uso delle navette si potrà raggiungere la Val Masino, uno dei luoghi naturalistici più belli e famosi d’Italia. Qui ci si addentra in una foresta muschiosa che ricorda i paesaggi delle fiabe per poi fare l’ingresso (breve escursione a piedi) nella Riserva Naturale della Val di Mello per ammirare i laghetti d’acqua verde smeraldo. Un ulteriore tour porterà invece i partecipanti sugli alpeggi della Val Gerola, alla scoperta dei segreti della produzione del Bitto, un famoso formaggio locale dalle tecniche di lavorazione secolari, visitando anche la casèra, il luogo di stagionatura.

eEnduro Trail e eDay Race

Non mancheranno infine alcune iniziative un po’ più adrenaliniche. La Trail Experience sarà un tour guidato sui trail enduristici delle Alpi Orobie frequentati da bikers di buon livello, mentre l’E-Day Race sarà una gara cronometrata su un percorso all-mountain di circa 40 km che darà un tocco di pepe agli appassionati più competitivi.

eBike Village

Situato a ridosso del bel centro storico medievale di Morbegno, l’eBike Village è l’epicentro della manifestazione. Tra i principali espositori saranno presenti gli stand di Trek Bicycle, Husqvarna, Flyer, Transition, Schwalbe, Trackting, Slopline e molti altri.  Ad accogliere i frequentatori all’ingresso sarà la grande area espositiva di Met Helmets, azienda locale leader mondiale nella progettazione e produzione di caschi e dispositivi protettivi dedicati al cicloturismo, main sponsor della manifestazione.

eBike test ride

Partendo dall’eBike Village, sarà possibile testare i nuovi modelli di eMtb, oltre che vedere le anteprime di tanti prodotti dedicati al cicloturismo. Al Valtellina eBike Festival si possono provare i nuovi modelli di eMtb dei marchi Trek, Husqvarna e Flyer.
I bike-test non sono liberi ma sono effettuati su un circuito predisposto con l’accompagnamento di una guida mountain-bike e sono programmati nei seguenti orari: h 10.00; h 11.00; h 12.00; h 14.00; h 15.00. La durata di ciascun test è di circa 40 minuti. Per prenotare una bici test bisogna amdare direttamente allo stand dei brand indicati assicurandosi di avere con se un documento di identità valido. Una volta in possesso della bici in test, si va al meeting point situato a fianco all’ingresso principale del village per incontrare la guida.

Valtellina Ebike Festival Morbegno Ph Eze Urrets for Days Off Outdoor 3

Valtellina Ebike Festival Morbegno Ph Eze Urrets for Days Off Outdoor

Green Pass

Ci siamo abituati ormai, ma sempre meglio ricordarlo: per accedere all’evento sarà necessario essere muniti di Green Pass oppure di un tampone con esito negativo effettuato al massimo 48 ore prima della manifestazione.

eBike rental

Per chi non avesse una mountain-bike elettrica, l’organizzazione metterà a disposizione un servizio di noleggio direttamente in loco.

Informazioni dettagliate sui percorsi, il programma della manifestazione e le opzioni di iscrizione sono disponibili sul sito www.valtellinaebikefestival.com

Content Protection by DMCA.com
/* Google AdSense */